• Hoverboard
  • Segway
  • Bici Elettriche
  • Waveboard
  • Longboard
  • Mountain Bike Elettrica
  • Longboard elettrico

Skateboard Elettrico

  • Skateboard Elettrico
  • Monopattino Elettrico
  • Monociclo Elettrico
  • Nilox Doc
  • Ninebot Mini Pro
  • News
Ti trovi qui: Home / Segway / Ninebot Mini Pro Robot: l’innovazione del trasporto

Ninebot Mini Pro Robot: l’innovazione del trasporto

Lascia un commento

Un mezzo nato per rivoluzionare completamente il settore dei trasporti: Ninebot è l’azienda cinese che ha deciso di partire dal marchio e tecnologia di Segway (compagnia americana) per riuscire a presentare un prodotto nuovo e unico nel suo genere. Si tratta infatti di un Mini Pro che monta un motore elettrico e permette facilmente di spostarsi da un luogo all’altro senza fare il minimo sforzo. Questo simpatico accessorio, che deriva direttamente da segway, si propone ufficialmente sul mercato italiano come un mezzo compatto e portatile che saprà stravolgere la tua vita e le tue abitudini.

Si tratta di una pedana ben diversa dal già noto hoverboard, in primo luogo perché presenta la possibilità di seduta e soprattutto perché non è mobile. Nel caso di questo apparecchio infatti la marcia avanti e quella indietro si avviano sbilanciando il peso del corpo, mentre per le curve si seguono attraverso un timone centrale, che viene azionato grazie alle ginocchia. Vedendolo viene sicuramente da pensare che sia un mezzo di trasporto difficile da usare, ma dopo averlo testato abbiamo scoperto che è estremamente pratico e facile per praticare movimenti agevolati. Sai andare sugli sci? E allora non avrai problemi a guidare questo mini robot, poiché gran parte del lavoro viene fatto dai sensori che aiutano a mantenere l’equilibrio.

Caratteristiche e Specifiche Tecniche

Indice dell'Articolo

  • Caratteristiche e Specifiche Tecniche
  • Considerazioni finali sul Ninebot Mini Pro Robot
  • Dove Comprarlo
  • Velocità massima: 18 km/h;
  • Autonomia: da 30 a 40 km;
  • Dimensioni del prodotto: 54,6 x 26,2 x 61,1 cm;
  • Peso: 13kg;
  • Direzione giroscopica anteriore/posteriore;
  • Connettività: Bluetooth 4.0;
  • Dimensioni delle ruote: 25 cm (10″ );
  • Pile: 1 Litio Ioni.
ninebot mini

ninebot mini

La prima cosa che colpisce è la rifinitura di questo Ninebot Mini Pro Robot, che si presenta come un oggetto sicuro e brevettato con un sistema anti-incendio che è ben strutturato e curato. Presenta una pedana ampia e solida, ha delle luci posteriori e anteriori con funzione automatica che fanno anche da frecce per i movimenti a sinistra e destra, oltre a funzionare in fase di frenata. Come accennato in precedenza, grazie al volante centrale è molto facile da guidare, affidandosi alle sue ruote ampie da 10,5 pollici con camera d’aria); è perfetto anche su terreni sconnessi, che sono quelli che vanno per la maggiore nelle città e nei centri italiani. In caso di buche abbiamo notato che risponde al meglio alle vibrazioni, riducendole al minimo, anche in caso di saliscendi da un marciapiede. Non ha alcun problema a superare pendenze fino al 15%.

Il Mini Pro pesa 13kg, è dotato di un manico estraibile che ti aiuterà a trasportarlo tirandolo con grande praticità come se fosse un comunissimo trolley. Volendo continuare il confronto con un hoverboard, possiamo notare sin dal primo utilizzo che il mini-segway va molto più veloce e raggiunge fino a 18 km/h. Nel momento in cui si supera la velocità partirà un suono automatico che aziona il limitatore; inoltre ha una buona autonomia di circa 30km e serviranno circa 3 ore per ricaricarlo.

E’ possibile scaricare un’app apposita da usare fin dal momento dell’accensione, dove potrai creare un profilo personale con collegamento diretto al tuo smartphone sia Android che iOS) attraverso il Bluetooth. L’app è un’idea geniale per attivare la funzione antifurto che impedirà al robot di partire. Inoltre potrai anche andare a operare sul settaggio: vuoi cambiare il colore delle luci? Impostare limiti di velocità? Oppure segnare una mappa e guidare il Mini Pro a distanza? Tutto questo è possibile sfruttando il tuo cellulare!

Considerazioni finali sul Ninebot Mini Pro Robot

Questo mini robot è un acquisto consigliato? Sicuramente sì, dopo qualche ora dal suo acquisto, iniziando a usarlo ti renderai conto di aver trovato un’interessante alternativa per muoverti liberamente a livello urbano, nelle brevi distanze. Ti serve per andare a lavoro? Per spostarti nel centro città senza usare la macchina? E’ sicuramente la scelta migliore che tu possa fare. Se sei un pendolare e vuoi spostarti dalla stazione fino alla tua abitazione potrà essere un ottimo alleato che non sporca e soprattutto non inquina minimamente.

Con questo robot potrai anche avere accesso in una Ztl, come se portassi con te una comunissima bicicletta; va detto chiaramente che quest’ultima avrà un prezzo molto più accessibile rispetto al Ninebot, ma ti permetterà di percorrere distanze più importante senza il minimo sforzo. E’ vero però che il suo prezzo si aggira attorno agli 800 euro, con qualche riduzione se lo si acquista online.

Restano però da valutare quelli che sono i limiti di legge, secondo i quali non sono ancora particolarmente ben visti questi mini-scooter elettrici. Se però saranno usati con cautela e rispettando il limite della legalità, si potrà utilizzare il robot sia sulla carreggiata stradale sia sui marciapiedi, pur sapendo che si tratta di un mezzo non targabile e non considerato come acceleratore di andatura.

Dove Comprarlo

Per acquistarlo al prezzo più conveniente ti consigliamo di dare un occhio alla scheda prodotto del Ninebot Mini Pro su Amazon.it (clicca su questo link).

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Archiviato in:Segway

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Bonus Bici su Amazon

bonus bici 2020

Miglior Monopattino del Momento

Cerca nel Sito

Ultimi articoli

  • Xiaomi Mi Electric Scooter 1S: La Recensione Completa
  • Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: La Recensione Completa
  • Ninebot KickScooter E22E: Recensione Completa con Prezzo e Offerta
  • Bonus Mobilità 2020: Cos’è, Come Funziona e Quali Prodotti Si Possono Acquistare
  • Ninebot Max G30 Monopattino Elettrico: Recensione, Prezzo e Offerte

L’Hoverboard più venduto

Bestseller No. 1 GeekMe Hoverboards Auto bilanciamento Scooter 6.5 '' Regalo per Bambini e Adulti - Bluetooth Altoparlanti LED luci
GeekMe Hoverboards Auto bilanciamento Scooter 6.5 '' Regalo per Bambini e Adulti - Bluetooth Altoparlanti LED luci
159,99 €
Vedi Offerta su Amazon

Il Monociclo più venduto

Bestseller No. 1 Airwheel Q3 Monociclo elettrico resistente Off Road Twin Wheel (bianco, 170wh)
Airwheel Q3 Monociclo elettrico resistente Off Road Twin Wheel (bianco, 170wh)
269,00 €
Vedi Offerta su Amazon

Bonus Monopattini su Amazon

bonus monopattini 2020
© www.skateboardelettrico.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

skateboardelettrico.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it