Il mondo dei mezzi di trasporto comprende una vasta scelta di elementi da poter utilizzare per i grandi e piccoli spostamenti. Alcuni permettono lunghi viaggi, altri brevi tratti. Sicuramente lo spostamento con grandi mezzi come autobus o automobili possono procurare molti problemi nelle grandi città, particolarmente in condizioni di traffico.
Per non parlare dell’aspetto ecologico: i motori a diesel, benzina, metano e gpl contribuiscono attivamente nell’inquinamento dell’atmosfera grazie alle loro incessanti emissioni di gas di scarico. Negli ultimi anni sempre più persone, soprattutto nei grossi centri urbani, hanno cominciato a scegliere mezzi di spostamento alternativi, che sia per motivi ambientali, di tempo o per motivi di salute. C’è chi opta per le proprie gambe, chi sceglie la bicicletta o chi preferisce sfrecciare per le vie della città con il proprio monopattino elettrico.
Cos’è Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2 e come funziona
Indice dell'Articolo
L’azienda con casa in Cina ha elaborato una nuova versione del suo scooter, continuando la strada dell’eco friendly. Xiamo Mi Electric Scooter Pro 2 permette una notevole autonomia, seppur il mezzo rimanga sempre adibito per brevi tratti. Una carica completa permette comunque di percorrere tratti dalla lunghezza massima di circa 45 km. Il tipo di alimentazione consiste in pile in metallo al litio incluse nell’acquisto, con un tempo di ricarica completa di circa 8/9 ore. Il tutto viaggiando a una velocità massima di 25 km/h.
Durante il tragitto è possibile controllare costantemente i parametri del proprio mezzo di trasporto tramite uno schermo lcd, il quale mostra all’utilizzatore lo stato della batteria, la velocità in quel preciso istante, il tipo di conduzione e tante altre caratteristiche. La modalità di guida permette di scegliere tra Eco (15 km/h max), D (20 km/h max) e S (25 km/h max). Mi Electric Scooter pro 2 è anche controllabile tramite app Mi Home e Xiaomi Home. Il motore brushless dispone di una potenza pari a 300W, in modo tale da affrontare salite fino al 20% di pendenza.

Il prodotto presenta un faretto anteriore da 2W, in modo tale da percorrere anche strade con poca luce o muoversi durante il crepuscolo. Questo può avvenire anche grazie alla presenza di catarifrangenti, posti sulla superficie anteriore, laterale e posteriore. Il sistema è totalmente sicuro ed affidabile grazie al suo doppio sistema di frenata.
Lo scooter pesa soltanto 14,2 kg grazie alla sua composizione in materiale estremamente leggero ma resistente. Più nello specifico, l’elemento utilizzato è sostanzialmente alluminio, che consente un trasporto massimo fino a 100 kg. Le dimensioni dello scooter sono 113,08 x 43,03 x 118,08 cm.
La sua semplice trasportabilità è ulteriormente garantita dalla possibilità di piegarlo in pochissimo tempo, con pochi gesti e zero sforzi. Le gomme dispongono di uno spazio d’aria di 8,5 pollici, permettendo sicurezza in tanti tipi di strada e terreni, come crepe o discontinuità dell’asfalto.
Il prodotto è disponibile in una versione di 35 km d’autonomia massima e in una versione da 45 km. Quest’ultima avrà chiaramente un prezzo maggiore. I colori al momento disponibili sono nero e bianco.
Vantaggi e svantaggi
Tra i vantaggi possiamo sicuramente citare la semplice portabilità e resistenza a grossi pesi. Per gli ecologisti rappresenta una più che valida scelta per coprire distanze senza inquinare l’ambiente. Un altro grande vantaggio si può notare soprattutto nelle grandi metropoli. Lo scooter di Xiaomi permette infatti di sfrecciare in totale libertà nei più affollati traffici urbani.
Il prodotto, che sia piegato o non, occupa una quantità di spazio decisamente piccola, potendo posizionarlo in tanti punti della casa quando si fa ritorno nella propria dimora. Non darà problemi neanche all’esterno, potendo essere parcheggiato in piccoli spazi, assicurandogli una protezione tramite lucchetto.
Tra gli svantaggi possiamo citare la ricarica della batteria che per alcuni potrebbe risultare eccessivamente lunga. Circa 8 o 9 ore necessarie alla ricarica per coprire poi una distanza di massimo 45 km potrebbe causare insoddisfazioni. Parlando di quest’ultimo dato, la distanza massima è veramente ridotta, permettendo solo brevi spostamenti.
Perché scegliere Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2?
La strada è da tempo un luogo pericoloso, per cui bisognerà prestare la massima attenzione anche alla guida di mezzi come questi. Sicuramente una cosa da non fare è ascoltare musica mentre si è alla guida del proprio scooter, basta un attimo di distrazione per rischiare grosso. Grazie alle tre modalità di guida è possibile muoversi sul proprio mezzo in base alle proprie esigenze. Nel caso in cui lo scooter venisse utilizzato in luoghi che potrebbero sporcarlo, sarebbe consigliato l’acquisto in colore nero.
Lascia un commento