Il Razor E90 è un monopattino/scooter elettrico che è stato progettato per essere utilizzato sia dai bambini che dagli adolescenti. Si tratta di un oggetto che si presenta ben compatto e sicuro, sfrutta una pedana ampia e ruote in uretano; il monopattino arriva fino a una velocità massima di circa 13 km orari confermandosi così un mezzo molto sicuro per i più piccoli che potranno divertirsi a spostarsi a bordo di questo scooter elettrico. E’ uno di quei prodotti che non deluderà le aspettative di grande i piccini, proprio grazie alla velocità garantita e alla massima sicurezza che è stata riconosciuta: dopo l’utilizzo si ricarica in breve tempo e per questo è consigliato a chiunque voglia avvicinarsi al mondo dei monopattini elettrici tenendo conto di un ottimo rapporto qualità-prezzo.
CARATTERISTICHE BASE DEL MONOPATTINO:
- Velocità: fino a 13 km/h;
- Batteria: 12V al piombo sigillata e ricaricabile;
- Durata: fino a 40 minuti continui;
- Valvola farfalla: Pulsante;
- Motore: impulso di avviamento;
- Telaio: Acciaio;
- Ruote: anteriore e posteriore uretano;
- Utilizzo: 8+ anni per peso massimo di 54 kg.
Le caratteristiche del Razor E90 permettono anche per spostamenti cittadini di breve durata, in quanto capace di diventare un mezzo di trasporto utile sia per il tempo libero che per il divertimento. Quello che ancora non sappiamo apprezzare, come popolo italiano, è la massima qualità che potrebbe offrire questo oggetto: questo monopattino elettrico infatti, insieme ad altri mezzi di trasporto simili, potrebbero permetterci di cambiare in positivo le nostre vite, soprattutto per chi vive in città. Basterebbe infatti iniziare ad avvicinarsi a questi mezzi per poter imparare ad abbandonare le auto, le moto e concentrarsi su un tipo di vita più sana e sicura al tempo stesso.
Il Razor E90 è alimentato da una batteria ricaricabile al piombo da 12 volt: necessita di circa 12 ore per la ricarica completa partendo da zero tramite caricabatteria che viene dato in dotazione al momento dell’acquisto di questo oggetto. Non appena è completamente ricaricato, il monopattino assicura di poter percorrere circa 20 km oppure può durare per 45 minuti di fila, garantendo una guida morbida e fluida per chiunque si metta alla guida. E quando non lo usiamo? Il monopattino può essere ripiegato per occupare meno spazio nel momento in cui non viene usato: le sue misure sono 84,5 x 35 x 20,5 cm per un peso totale di 12 chili.
Consigli e precauzioni d’uso
Prima di lasciare che un bambino o un adolescente guidi questo monopattino è consigliabile che un adulto possa insegnare loro come guidare in totale sicurezza: è infatti importante far capire loro che se il guidatore manca di buon senso e non tiene conto di alcune avvertenze base, si va ad aumentare il rischio di incidenti e possibili lesioni personali. E’ vero che vista la ridotta velocità del mezzo i pericoli sono ridotti, ma non bisogna mai abbassare la guardia: è vero che questi monopattini elettrici sono stati progettati per il movimento e gli spostamenti, e proprio per questo è possibile che il guidatore possa perdere il controllo. I genitori dovranno quindi garantire sempre un’azione di supervisione in modo da assicurarsi che il bambino non venga esposto a pericoli indesiderati.
Per tali motivi consigliamo come età minima del guidatore la soglia degli 8 anni, purché l’uso del monopattino venga praticato in massima sicurezza, solo quando il guidatore si senta completamente a proprio agio e disinvolto. Il peso massimo deve essere di 54 kg ed è preferibile non guidarlo se non riuscite a prendere comodamente posto sulla base dello scooter elettrico. E’ sempre preferibile controllare il monopattino prima dell’uso ed effettuare la manutenzione dopo l’uso, garantendo così costante sicurezza nel tempo. Per questo prima della partenza assicuratevi che tutte le coperture e protezioni siano a posto e che il freno funzioni in modo corretto; con una data scadenza temporale controllate anche che le ruote non presentino un’eccessiva usura.
Il Razor E90 è pensato per spostamenti su superfici piane e asciutte che presentino una pavimentazione o terreno piano privo di detriti: si sconsiglia per questo motive di usarlo su fango, ghiaccio, pozzanghere e acqua. Evitate di guidare quando piove o quando le temperature sono particolarmente basse, non usatelo al chiuso e assicuratevi che i vostri figli non lo sfruttino per muoversi nei pressi di piscine. Bastano poche semplici regole da insegnare ai bambini per poter così massimizzare i livelli di sicurezza e divertimento.
Unica nota dolente di questo monopattino è data dal freno: non vogliamo mettere in dubbio il suo lavoro, ma bensì la posizione dove è stato applicato: il freno infatti potrebbe trovare massima funzionalità se posto nel manubrio, permettendo così di poter effettuare una guida sicura che non preveda alcun tipo di distrazione del guidatore alla ricerca del freno stesso.
Lascia un commento