I monopattini elettrici stanno godendo di grande popolarità negli ultimi anni, perché mezzi particolarmente economici ed ecologici, ideali per piccoli tragitti casa-lavoro o escursioni al mare o in montagna. I modelli commercializzati sono moltissimi, ma tra questi degno di nota è il Ninebot by Segway ES1. Vediamone insieme le principali caratteristiche in questa recensione completa.
- Monopattino elettrico di design
- Scooter a batteria per adulti con autonomia di 25 km
- Velocità massima di 20 km/h limitata elettronicamente
Ninebot by Segway ES1: caratteristiche principali
Indice dell'Articolo
Da qualche anno Ninebot ha acquisito l’azienda Segway, proponendo modelli di monopattini elettrici caratterizzati da un’ottima autonomia e una buona velocità. Tra questi troviamo sicuramente l’ES1, che fa della sicurezza il suo cavallo di battaglia. A confermare l’affermazione, troviamo due fanali a led, uno anteriore e uno posteriore, che permettono di circolare sulle strade anche in caso si scarsa visibilità, un freno elettrico con l’efficace sistema anti-bloccaggio ed un freno meccanico, ed infine due ruote davvero larghe e stabili, con quella anteriore ammortizzata. Le ruote, insieme al sistema cruise control, restituiscono un comfort di marcia davvero invidiabile.
Per quanto riguarda il comfort di viaggio, a sostegno troviamo un pratico display a led che indica le informazioni principali, tra cui la velocità, la connessione bluetooth e soprattutto il livello della batteria. Proprio in merito alla batteria ricordiamo come ne possa essere aggiunta una seconda opzionale, in grado di aumentare notevolmente l’autonomia di utilizzo e consentirgli di effettuare anche tragitti medio-lunghi. Un ultimo appunto deve essere fatto sulla qualità dei materiali con cui è realizzato Segway ES1, che lo rendono particolarmente resistente.
- Monopattino elettrico di design
- Scooter a batteria per adulti con autonomia di 25 km
- Velocità massima di 20 km/h limitata elettronicamente
Segway ES1: peso, misure, autonomia e velocità
Uno dei punti di forza di Segway ES1 è dato dalla sua compattezza, che lo rende facile da trasportare, ma anche dalla sua robustezza. Con un peso di soli 11,3 kg, ha le seguenti dimensioni:
- “102 x 43 x 113 cm”. Dimensioni del monopattino aperto.
- “112 x 43 x 40 cm”. Dimensioni del monopattino ripiegato.
Come anticipato, la possibilità di richiudere il monopattino, lo rende sia facile da trasportare in situazioni “scomode”, come quella di un mezzo pubblico, che da riporre in ambienti di piccole dimensioni.
Per quanto riguarda l’autonomia, il monopattino si comporta davvero bene, superando i 25 km, che ricordiamo può essere incrementata con la batteria supplementare, entrambe al litio e in grado di garantire una velocità massima di 20 km/h.
In conclusione: opinioni
Il monopattino Segway ES1 è pratico ed idoneo agli spostamenti cittadini,nel rispetto dell’ambiente, e permette spostamenti veloci e divertenti. Può essere considerato come una valida alternativa ai mezzi tradizionali, auto e moto compresi, in ambito urbano, grazie alla sua buona autonomia ed una manutenzione ridotta.
- Monopattino elettrico di design
- Scooter a batteria per adulti con autonomia di 25 km
- Velocità massima di 20 km/h limitata elettronicamente
Lascia un commento