Hai mai avuto la possibilità di guidare un monociclo elettrico? Sia davanti a una risposta negativa che positiva non dovrai temere nulla: il Solo Wheel è uno di quei dispositivi che riesce perfettamente ad adattarsi alle esigenze di tutti. Il suo nome spiega già al meglio come funzioni questo monociclo: ha una sola ruota da 18 pollici che facilita il nostro spostamento in città. All’interno dell’involucro, che ha una lunghezza totale di 48 centimetri per 52 di larghezza, risiede il motore elettrico da 1800 Watt. Nei due lati è possibile trovare due pedali richiudibili che sono il sostegno perfetto per ogni trasferimento del conducente.
Ma quali sono le sue caratteristiche? E quanto è complicato da guidare? Scopriamo insieme tutti i dettagli sul Solo Wheen in questa recensione, dopo aver effettuato un test su strada.
Caratteristiche del solo wheel
- Peso del prodotto: 12 Kg;
- Dimensioni prodotto: 43,2 x 35,6 x 48,3 cm;
- Velocità massima: 16km/h;
- Autonomia: 20km;
- Pendenza massima percorribile: 15° = 30%;
- Ricarica: 2 ore.
La fase di guida viene gestita attraverso un sistema di controllo che ti aiuta ad anticipare i movimenti: in anticipo infatti riuscirà a capire se siamo intenzionati a muoverci in avanti oppure fermarci o svoltare. La prima volta che siamo saliti su questo dispositivo abbiamo notato che non è così immediata la capacità di equilibrio: serviranno alcuni minuti di pratica in un luogo sicuro per poter diventare padroni dei controlli e di ogni movimento effettuato a bordo.
La sua batteria garantisce una media di 25 chilometri e potrà essere ricaricata in due ore: per questo è un mezzo perfetto per chi vive in città o in paesi piccoli e voglia spostarsi dall’abitazione al lavoro.
La sua guida smart ci aiuta a non affaticarci minimamente nei nostri trasferimenti e al tempo stesso potremo dimenticare di utilizzare la macchina. Non teme minimamente il maltempo e la pioggia e può essere trasportato in modo abbastanza comodo grazie al suo peso totale di 12 chili. Alla guida abbiamo riscontrato una buona capacità di accelerazione e decelerazione.
Potente, combatto e robusto: Solo Wheel è adatto a tutti
Lo possiamo definire un monociclo elettrico molto affascinante, realizzato con una plastica robusta che dona una buona sicurezza. L’azienda produttrice, l’americana Inventist, ha voluto utilizzare un materiale come questo per non aumentare a dismisura il peso stesso del Solo Wheel. Riesce così a essere ecologico, piccolo, compatto e conveniente.
Grazie ai suoi sensori giroscopici, non appena salirai a bordo verrai sempre aiutato a mantenere l’equilibrio senza rischiare di effettuare bruschi movimenti che compromettano la guida. Pur non avendo fin da subito massima capacità di controllo, abbiamo notato che è praticamente impossibile cadere. Qualora non ti sentissi sicuro potrai sfruttare il DVD che è integrato nell’acquisto, così da scoprire tutti i segreti utili per usare al meglio questo dispositivo.
Considerazioni finali
Solo Wheel è in tutto e per tutto un monociclo elettrico che grazie al suo design, alla struttura e alla velocità media garantita, si colloca tra i prodotti di fascia alta. E’ sufficientemente veloce per muoversi senza pericoli, permette totale libertà di spostamento e per essere trasportato in autobus, in macchina o in treno senza problemi.
All’acquisto oltre al monociclo si ricevono anche il carica batteria con collegamento a prese domestiche, una gomma di scorta, il manuale, il DVD e infine un anno di garanzia.
La capacità di carico garantita da questo monociclo è di 99 kg, oltre alla media di altri dispositivi simili. La sua grande qualità e la buona resa su strada però ha un prezzo: viene infatti venduto a 1.574 euro sugli store online, come è per esempio Amazon.
Lascia un commento