Il monociclo elettrico Ninebot One E+ è uno dei più affascinanti dispositivi che siano presenti ora sul mercato. E’ stato progettato per offrire stile e massimo comfort, con un corpo in porcellana e LED colorati che potranno essere personalizzati. Al primo sguardo si presenta come un oggetto futuristico, capace di garantire il trasporto personale intelligente di ogni singolo individuo. Grazie a questo oggetto si potrà dire addio alle lunghissime ed estenuanti code in città, apprezzando così la libertà di movimento. Quello che colpisce in modo particolare è il telaio in lega di magnesio e le due pedane poste ai lati, che risultano essere stabili e sicure in fase di spostamento. In termini di sicurezza Ninebot si supera in fase di guida: non a caso è stato impostato un allarme triplo (sia sonoro che visivo e a vibrazione) che entra in funzione nel momento esatto in cui si avverte un possibile pericolo.
A far azionare l’allarme può essere l’eccesso di velocità, il superamento del peso massimo, il livello di carica ridotto e il mal funzionamento della macchina. Ha un motore a propulsione elettrica da 1500 W che permette di raggiunge una velocità di 22/Km con un’autonomia di 25 – 35 km.
Caratteristiche del Ninebot One E+
- Peso del prodotto: 14 kg;
- Velocità massima: 22 km/h;
- Autonomia: 15 – 22 km;
- Tempo di ricarica: 2 ore;
- Peso massimo supportato: 120 kg;
- Dimensioni pneumatici: 16 “;
- Dimensioni del prodotto: 45,3 x 47,6 x 17,5 cm;
- Connettività: Bluetooth 4.0.
Il monociclo elettrico Ninebot One E+ prevede pedali di grandi dimensioni con il reticolo antiscivolo integrato che quindi evitano la caduta. Un piccolo svantaggio, come del resto però accade nella maggior parte dei monociti elettrici, riguarda la tenuta su strada sotto la pioggia: in questo caso infatti bisogna fare attenzione perché tende a diventare scivoloso.
Grazie all’applicazione Ninedroid è possibile interagire con il tuo Ninebot per risucire a monitorare la temperatura del motore, il contachilometri, la potenza e l’aggiornamento del firmware, oltre a scegliere tra decine di colori di illuminazione per i LED. L’app ti permette anche di inserire un limite di velocità massima della ruota: si parte da 4 km orari fino al massimo di 12 km orari.
La prima volta che salirai su un Ninebot potrai avere la sensazione di instabilità: questo perché serve un po’ di pratica per riuscire a guidarlo al meglio, ma nel giro di poche ore capirai che quel senso di instabilità è dovuto alla sua forte reattività. La sua batteria da 260Wh, usando la potenza regolata, è perfetta per girare in città, raggiungere il lavoro o la scuola e tornare a casa. Quando verrà segnalato il 25% di carica il monociclo avrà un’inclinazione all’indietro, che ti comunicherà così di non esagerate con l’accelerazione.
Considerazioni finali
Dopo la fase di test si può dire che il Ninebot One E+ è un ottimo dispositivo per materiali usati nel fabbricarlo e durata. Ha un prezzo importante che lo inserisce in fascia alta, ma è giustificato dall’ottima qualità del monociclo. Unica pecca è legata al tempo di attesa per poterlo ricaricare (circa due ore) e al peso che renderà non troppo pratica la fase di trasporto in treno o in autobus. Non è sicuramente un dispositivo tra i più veloci, ma è dotato di una serie di interessanti integrazioni, come il suo altoparlante bluetooth.
In poco spazio avrai a tua disposizione un mezzo di trasporto autonomo, ecosostenibile e potente, che ti permetterà di evitare l’uso continuo della macchina per percorrere brevi percorsi nel centro cittadino. E solo per questo merita massimo rispetto: impossibile non amarlo dopo aver imparato a guidarlo!
Dove si Acquista?
Il Ninebot One E+ può essere acquistato online a questa pagina su Amazon.it (clicca sul link).
Ti ricordiamo che acquistando su Amazon.it hai 30 giorni di reso gratuito, puoi acquistare il tuo prodotto in tutta tranquillità e restituirlo entro 30 giorni se non ti dovessi trovare bene con il rimborso totale di quanto speso.
Lascia un commento