Miglior Longboard Elettrico: La Guida All’Acquisto
Molte volte quando pensiamo agli skateboard ci vengono subito in mente le scomode tavolette di legno sopra le quali la maggior parte di noi ha passato la propria infanzia. Tuttavia persino questi piccoli mezzi sono stati radicalmente trasformati dalla tecnologia; infondo basta guardare il longboard elettrico RCB. Questo longboard elettrico è dotato di funzioni all’avanguardia e prestazioni capaci di lasciare a bocca aperta, ma non limitiamoci a descriverlo in due righe, andiamo a scoprirlo più nel dettaglio.
Specifiche tecniche
Come vi abbiamo accennato in precedenza, le prestazioni e le caratteristiche del longboard RCB elettrico sono davvero sorprendenti. Nonostante sia molto leggero, ha un motore capace di farvi schizzare in pochi secondi fino a 25 chilometri orari, per un’autonomia totale di ben 30 chilometri. Una volta esaurita la batteria non resterete per molto tempo a piedi, il mezzo è capace di ricaricarsi completamente in solo un’ora.
Passando in rassegna le altre specifiche tecniche di questo RCB elettrico, possiamo accorgerci che supporta un peso massimo di 150 chilogrammi, rendendosi quindi adatto ad ogni tipo di persona. Svoltare e percorrere persino le strade più piccole e strette non sarà sicuramente un problema, in quanto la tavola è capace di raggiungere 15° di inclinazione laterale, e 360° di rotazione dell’asse delle ruote. Infine concludiamo parlando del telecomando a controllo remoto, che vi consentirà di gestire al meglio lo skate anche quando non si trova nelle vostre mani.
Tramite questo piccolo telecomando potrete impostare la velocità massima di viaggio, controllare la percentuale di carica della batteria, o semplicemente arrestare il motore impedendo l’accensione del mezzo.
Vantaggi e svantaggi
I vantaggi di questo skateboard elettrico appaiono subito evidenti anche solo dando una rapida occhiata alle sue specifiche tecniche. Il primo punto di forza, che non può assolutamente essere tralasciato, riguarda proprio l’autonomia e la potenza del motore; un mezzo così piccolo e compatto, permette di viaggiare liberamente ad alta velocità senza alcun problema di autonomia.
Avere un autonomia di 30 chilometri, aumentabile a seconda del peso del conducente, consente di effettuare i propri spostamenti scordandosi completamente della ricarica, che vi ricordiamo, richiede solo un’ora. Un altro grande vantaggio riguarda la struttura dello skateboard, che riuscendo a reggere un peso massimo di ben 150 chilogrammi, diventa la scelta adatta per ogni tipo di persona. All’ultimo posto, ma sicuramente non per importanza, il telecomando remoto di cui vi abbiamo accennato in precedenza.
Potrebbe sembrare inutile avere un telecomando per controllare il proprio longboard elettrico, tuttavia è necessario tenere a mente alcune cose. Innanzitutto, viste le sue dimensioni, lo skate può passare facilmente in mani inesperte o di bambini piccoli che possono farsi male; riuscire quindi a bloccare il motore consentirà di prevenire il rischio anticipatamente.
Dopodiché sul telecomando è presente una piccola sezione dedicata allo stato di carica della batteria; grazie a questa caratteristica sarà possibile organizzare le proprie uscite senza mai ritrovarsi senza una carica sufficiente. Unico piccolo svantaggio di questo mezzo, è dato dalla colorazione nera opaca, non particolarmente adatta a chi desidera colori più vivaci; tuttavia con un po’ di impegno e qualche minuto libero a disposizione, può essere facilmente personalizzato a seconda dei propri gusti.
Dopo averlo analizzato in maniera estremamente approfondita, possiamo affermare con sicurezza che questo longboard RCB elettrico, è davvero in grado di stare al passo con i tempi, riportando di moda un mezzo di trasporto che si credeva ormai obsoleto. Un motore potente, ed una batteria molto capiente, vi accompagneranno nelle vostre avventure senza mai lasciarvi a piedi!